BOLOGNA - ACCADEMIA POLICINEMA
CORSO DI SCENEGGIATURA CON MARCO MANETTI (dei Manetti Bros.)
Dall’idea alla sceneggiatura
✅ Impara dai Manetti Bros. – icone del cinema italiano di genere e d’autore
✅ Percorso completo: dall’idea al soggetto e alla sceneggiatura finale
✅ Focus sul racconto visivo, i dialoghi, la struttura professionale del copione
✅ Confronto diretto con Marco Manetti
🎯 Un corso pratico per chi vuole scrivere storie che funzionano davvero sullo schermo.
Settembre 2025 – Febbraio 2026
IL CORSO:
PRIMA FASE
Che cos'è la scrittura cinematografica?
SECONDA FASE
Differenze dei formati richiesti (Differenza tra pitch, moodboard, scaletta, sceneggiatura)
TERZA FASE
Analisi dell'idea
Stesura del soggetto
Come ci si presenta e come si vende il formato
QUARTA FASE
Final draft
FINE CORSO
Al termine del corso ogni partecipante scriverà il proprio cortometraggio con valutazione finale direttamente con Marco Manetti
ROMA - ACCADEMIA POLICINEMA
LABORATORIO DI SCENEGGIATURA CON ALESSANDRO PONDI
La tua storia, il tuo film!
✅ Percorso professionale per scrivere un film dall’idea al copione
✅ Costruzione di personaggi credibili e trame solide
✅ Analisi dei generi e storia del cinema
✅ Tecniche di scrittura cinematografica
✅ Confronto continuo con il docente (Alessandro Pondi, regista e sceneggiatore)
🎯 Pensato per chi vuole entrare sul mercato con storie che lasciano il segno.
Ottobre 2025 – Marzo 2026
IL CORSO:
LA NARRAZIONE CINEMATOGRAFICA
Una storia, un plot
Il soggetto
Il trattamento
La sceneggiatura
I tre atti del film (set up, confronto e risoluzione)
LA STRUTTURA DELLA STORIA:
Il mito dell'età dell'oro (spiegazione di come l'assenza del conflitto non porti a narrare storie)
Protagonista, antagonista, missione e fattore scatenante
La chiamata all'avventura
Il viaggio dell'eroe
La narrazione dell'età dell'oro
METODI DI NARRAZIONE E SUE EVOLUZIONI
La miniserie
La lunga serialità
Metodi di lavoro e brainstorming
COSA IMPARERAI NEI CORSI DI SCENEGGIATURA?
✔️ Tecniche di scrittura cinematografica, televisiva e teatrale
✔️ Costruzione del personaggio e struttura narrativa
✔️ Analisi dei generi e storia del cinema
✔️ Creazione del tuo progetto originale
Siamo entusiasti dell'idea di poter condividere le informazioni sui nostri corsi alle persone che manifestano l'interesse.
Mail: info@policinema.com
📍 Bologna: +39 051 049 57 68
📍 Roma: +39 06 983 81 102
Cell.: 351 86 60 206
Tutti i nostri docenti sono professionisti affermati nel settore, che rispettano e sostengono.
PoliCinema sceglie solo docenti che hanno una solida reputazione e carriera nel settore.
Ogni corso è prodotto dal docente che lo tiene, con lo scopo di insegnare le cose più importanti.
Vogliamo darti tutti gli strumenti che ti possano permettere di sviluppare la passione e la carriera.
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere tutti gli aggiornamenti sui corsi di PoliCinema, e restare sempre aggiornato sulle novità e sui nuovi corsi disponibili (e anche una panoramica sui corsi attuali).
"Ho avuto modo di partecipare a due masterclass organizzate da Policinema, una con Pupi Avati e un’altra con Giovanni Veronesi, e devo dire che ho trovato serietà e competenza organizzativa. A Bologna mancava questa realtà e ora c’è. Complimenti per la sede!"
- Katia Amato
"Una scuola di recitazione cinematografica eccezionale. I corsi sono tutti molto interessanti e il personale è cortese e disponibile. Assolutamente consigliata a chi vuole fare una scuola seria che fornisce competenze professionali ottime."
- Fiore Bejko
"Già all’open day del corso mi ero convinto che Policinema potesse darmi la formazione che cercavo. Iniziando definitivamente il corso ho avuto la conferma che vale la pena iscriversi, e che ho fatto la scelta giusta. Davvero un’ottima scuola, la consiglio a tutti."
- Carlos Pereira
(c) 2025 | PoliCinema Srl - Via Riva Reno, 75/A, 40121, Bologna - P.IVA IT-03799701200